Musica
Giovanni Sollima per Cees Nooteboom
con Giovanni Sollima Band, voce recitante Omero Antonutti
per Thesis/Dedica Festival
Giovanni Sollima, violoncello solo
Gabriele Bellu, violino
Matteo Amatasi, viola
Andrea Waccher, violoncello
Giovanni Caruso, percussioni
Riccardo Scilipotti, tastiere
Luigi Sollima, flauto
Un concerto-evento in cui le poesie di Cees Nooteboom trovano intimi intrecci con le composizioni del grande violoncellista Giovanni Sollima. In questa speciale occasione, Giovanni Sollima propone, a distanza di oltre dieci anni dall’ultima esecuzione, “Spasimo”, uno dei suoi lavori più amati. Composto nel 1995 con inserti recitati, il concerto è un viaggio musicale affascinante ed evocativo, un incontro di voci diverse: un dialogo tra la sensibilità espressiva di uno straordinario musicista e il contrappunto degli intensi versi poetici di Cees Nooteboom.
Con Giovanni Sollima ogni concerto è una sorpresa: nessuno dopo Bach ha azzardato tanto sul violoncello.
Mario Brunello
Giovanni Sollima
violoncellista e compositore palermitano, intraprende giovanissimo una brillante carriera internazionale collaborando con artisti quali Riccardo Muti, Martha Argerich, Bob Wilson e Peter Greenway. La sua curiosità creativa lo spinge ad esplorare altre frontiere nel campo della composizione attraverso contaminazioni fra generi diversi. Sollima si avvale di strumenti acustici occidentali ed orientali, elettrici ed elettronici, e di altri di sua invenzione. Suona un violoncello Francesco Ruggeri del 1679.
Giovanni Sollima su Wikipedia >>
Omero Antonutti
attore e doppiatore, dal 1973 si dedica prevalentemente alla televisione e al cinema partecipando a Padre padrone (1977) e Kaos (1984) dei fratelli Taviani; Un eroe borghese (1994) di Michele Placido; I banchieri di Dio: il caso Calvi (2001) di Giuseppe Ferrara. Tra le recenti apparizioni al cinema, La ragazza del lago e Miracolo a Sant’Anna di Spike Lee. Stimato doppiatore, nel 2000 e nel 2005 ha ricevuto il premio ”Anello d’Oro” per il cinema.
Omero Antonutti su Wikipedia >>
sabato 19 Marzo, 20:45
Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Pordenone - Viale Franco Martelli, 2