Teatro
Mise en espace ideata da Giuseppe Cederna
dall’omonimo saggio di Cees Nooteboom
con Giuseppe Cederna
musiche dal vivo eseguite da Alberto Capelli (chitarre, sitar, elettronica) e
Vangelis Merkouris (voce, outi, bouzouki)
per Thesis/Dedica Festival
Scrive Nooteboom «Non è dimostrabile, eppure io ci credo: nel mondo ci sono luoghi in cui un arrivo o una partenza vengono misteriosamente moltiplicati dai sentimenti di quanti nello stesso luogo sono arrivati o da là ripartiti». Verso Santiago è un itinerario simbolico che è allo stesso tempo un viaggio nello spazio e nel tempo, lungo percorsi inusuali, attraverso le vie di pellegrinaggio, il labirinto dei ricordi, le suggestioni del paesaggio, l’intreccio di colori, di parole, di leggende. Da Don Chisciotte a Zurbarán, da Velázquez a García Lorca. Di questo ormai “grande classico” della letteratura di viaggio Giuseppe Cederna dice: «Verso Santiago incarna la passione di trovare, di capire che il viaggio è la deviazione della deviazione della deviazione, una deviazione guidata anche da qualcosa che sono le letture, la curiosità, le domande che poni. Cees Noooteboom è un viaggiatore pesante, si porta dei libri nel sacco. E ha, e ti trasmette, questo stupore di vedere».
Giuseppe Cederna
attore di teatro e di cinema. Da anni collabora con “la Repubblica”, «L’Espresso», «I Meridiani» e altre riviste di viaggio. Al cinema ha lavorato con registi come Bellocchio, Monicelli, Comencini, Scola, Salvatores, Chiesa. Ha pubblicato i libri Il grande viaggio (2004) e Ticino. Le voci del fiume. Storie di acqua e di terra (2009).
giovedì 24 Marzo, 20:45
Convento San Francesco
Pordenone - Via della Motta, 13