Calendario

Inaugurazione

DEDICA A WOLE SOYINKA

Conversazione con Wole Soyinka a cura di Luciano Minerva
partecipa Tara June Winch

 

Vai al video  >>

Il primo appuntamento del festival è una conversazione con Wole Soyinka. A condurre l’incontro Luciano Minerva, che ci accompagna nel poliedrico universo culturale del protagonista di questa edizione di Dedica, toccando i temi del suo modo di vivere la scrittura e la poesia, della sua passione per il teatro, del suo impegno civile.

 

Altri importanti approfondimenti sono contenuti nella monografia che da sempre accompagna il festival, curata quest’anno da Alessandra Di Maio. La pubblicazione propone un’intervista all’autore, scritti critici di Armando Pajalich, Tiziana Morosetti e Claudio Gorlier e uno scritto inedito, “Assoluti e relativismi culturali – La dignità e la sacralità della vita umana”, che l’autore ha gentilmente concesso a Dedica.

 

La pubblicazione Dedica a Wole Soyinka a cura di Alessandra Di Maio è acquistabile a € 5,00 durante la manifestazione o su questo sito.


 

Luciano Minerva
giornalista, autore di saggi e libri sullo sport e la televisione, ha lavorato oltre vent’anni per la Rai, privilegiando la forma dell’intervista, prima nel campo dello sport, poi della letteratura. Ha intervistato, dal 2000 al 2008, oltre 150 scrittori di tutto il mondo (le interviste, scritte e in video, sono su www.teche.rai.it/incontri-rai-news/) e ha realizzato con Paolo Aleotti un documentario Rai sulla vita di Tiziano Terzani, Tutti i colori di una vita. Di prossima pubblicazione il suo primo romanzo: Parola di Paul. Vite, storie e pensieri di un polpo preveggente.

 

Tara June Winch
australiana, ha iniziato a scrivere all’età di 17 anni. A vent’anni ha pubblicato il romanzo Swallow the Air, in cui descrive il dramma dell’appartenenza all’etnia aborigena vissuto da un fratello e una sorella. È stata scelta come allieva da Wole Soyinka nell’iniziativa “Mentor and Protégé”, promossa dalla Rolex: un’esperienza formativa importantissima. Nella sua scrittura Tara June Winch continua ad ispirarsi alla propria identità aborigena per “dare voce a un popolo per troppo tempo costretto al silenzio”.


sabato 10 Marzo, 16:30

Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Pordenone - Viale Franco Martelli, 2

Ingresso libero