Conversazioni
Conversazione con Maria Cristina Ercolessi, Jean-Léonard Touadi,
Pietro Veronese
interviene Akintunde Akinleye
Un continente in fermento, di cui molto si parla a proposito delle pesanti eredità del suo passato e dei nuovi problemi che lo agitano, lasciando per lo più in ombra i segnali di cambiamento che riguardano le dinamiche intra-continentali, i rapporti con l’Occidente e l’apertura a nuovi Paesi interlocutori.
Saranno proprio questi i temi dell’incontro in cui il parlamentare Jean-Léonard Touadi, esperto conoscitore delle realtà africane, e la professoressa Maria Cristina Ercolessi, docente di Sistemi Politici e Sociali dell’Africa contemporanea presso l’Università “L’Orientale” di Napoli, dialogheranno con il giornalista Pietro Veronese, per molti anni inviato speciale del quotidiano “Repubblica” e autore di vari reportage dall’Africa.
Jean-Léonard Touadi
originario del Congo, vive in Italia dal 1979. Si laurea in Filosofia all’Università Gregoriana di Roma ed in Giornalismo e Scienze politiche alla Luiss di Roma. Come giornalista si è occupato dei temi della cooperazione allo sviluppo, di intercultura, dei diritti dei migranti. Ha scritto opere sui temi della cultura e della geografia politica africana: Africa. La pentola che bolle (EMI, 2003); Congo. Ruanda. Burundi. Le parole per conoscere (Editori Riuniti, 2004); L’Africa in Pista (SEI, 2006), e, con Ilaria Cresti, Il continente verde. L’Africa: cooperazione, ambiente, sviluppo. (Bruno Mondadori, 2011).
Attualmente insegna Geografia dello sviluppo in Africa all’Università di Tor Vergata e dal 2008 è Deputato alla Camera.
Maria Cristina Ercolessi
dal 1992 è professore associato di Sistemi Politici e Sociali dell’Africa Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
Dal 1981 al 1992 è stata ricercatore presso il Centro studi di politica internazionale (CeSPI) di Roma, occupandosi in particolare di conflitti e sviluppo politico in Africa, cooperazione internazionale allo sviluppo, politica estera italiana verso l’Africa. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le relazioni tra conflitti, sviluppo e interventi umanitari in Africa; i processi di riforma politica e di democratizzazione (in particolare in Africa australe e in Angola); le relazioni internazionali dell’Africa.
Pietro Veronese
giornalista, ha dedicato la gran parte della sua vita professionale all’Africa a sud del Sahara, dove ha viaggiato estensivamente e continua a viaggiare tuttora. Inviato e caporedattore di “la Repubblica”, quotidiano per il quale ha lavorato per circa un trentennio, oggi è collaboratore dello stesso giornale e di numerose testate italiane e straniere.
Da nove anni tiene un insegnamento di Giornalismo d’inchiesta presso l’Università La Sapienza di Roma. Tra i suoi libri, una raccolta di reportage pubblicata dall’editore Laterza (Africa Reportages, 1999).
martedì 20 Marzo, 20:45
Convento San Francesco
Pordenone - Via della Motta, 13
Ingresso libero