Calendario

Teatro

TURISTI E SOLDATINI

Mise en espace dall’omonimo testo teatrale di Wole Soyinka
con gli allievi della Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”
regia di Claudio De Maglio
per Thesis/Dedicafestival

 

Vai al video  >>

In Turisti e soldatini Wole Soyinka tratteggia un incontro tra ragazzini profondamente divisi dai loro vissuti: i “turisti” fanno parte di una scolaresca alla fine di una gita in uno dei tanti Paradisi dei mari del sud martoriati da tensioni sociali profonde, tenute nascoste dal governo per interessi legati al business; i “soldatini” sono coetanei forgiati da tragiche esperienze di guerra, più grandi di loro, insopportabili anche per esseri umani “maturi”. Come in uno specchio deformante, i Turisti si confrontano con le decisioni dei Soldatini cui la guerra ha strappato l’infanzia e l’adolescenza, mettendo loro in braccio un fucile “vero” che attribuisce loro il potere di dettare legge e tenere in ostaggio i primi. Siamo in un aeroporto occupato da questi baby-guerriglieri che non hanno molto tempo per quello che pare sia il loro vero scopo. I confini tra verità e menzogna si fanno labili. Cosa è passato tra il giovane comandante con le sue guardie del corpo da un lato e i giovani coetanei turisti dall’altro? Su quale abisso si sono affacciati per andare ciascuno fino in fondo alle proprie scelte?

 

La mise en espace con gli allievi della Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, per la direzione di Claudio De Maglio e l’assistenza di Francesco Godina, cerca di mettere in risalto proprio il rapporto tra i due mondi, interrogandosi su quello che viene taciuto più che su quanto viene espresso dalle parole. Cosa spinge tanto i Turisti che i Soldatini ad alzare oltre il limite il livello di provocazione? Uno degli elementi di fascino del dramma è che non prende posizione, ma si erge a testimone di una circostanza contemporaneamente paradossale quanto possibile e mette in luce fragilità e ipocrisie delle società cosiddette “avanzate”.

Claudio De Maglio


 

Claudio De Maglio
attore, regista, drammaturgo e formatore, ha lavorato a lungo con le maggiori compagnie nazionali presentando i propri spettacoli nei principali festival italiani ed europei. Specialista delle tecniche espressive di Commedia dell’Arte, tiene numerosi seminari su questa disciplina in Italia e all’estero. Dal 1991 dirige la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine.


giovedì 22 Marzo, 16:00

Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Spazio 2

Pordenone - Viale Franco Martelli, 2

Ingresso € 6,00