Corde sonore tra il Mediterraneo e la via della Seta
La cultura, sostiene Khadra, è generosità pura, se il sapere ci istruisce, la cultura ci educa.
E non è forse la musica una lingua che accomuna genti di paesi e nazionalità lontane, spesso lontanissime? Partendo da queste convinzioni di diversità, ma anche di comune sentire, il Coro Primo Vere di Porcia traccia un percorso che tocca le diverse culture che si affacciano sulle rive del Mediterraneo. Culture ricchissime, che condividono una molteplicità di aspetti: il mare, l’intreccio delle rispettive origini storiche ed anche, inaspettatamente, molte radici musicali.
Il Coro Primo Vere di Roraipiccolo di Porcia
è un coro a voci pari femminili che trae origine dal gruppo che, già negli anni ’70, accompagnava le funzioni liturgiche celebrate nella Chiesa di Sant’Agnese.
Nel 1982 il Coro diventa associato dell’USCI FVG e dà vita alla prima Rassegna di Musica Corale, giunta quest’anno alla sua XXXV edizione. In questi trent’anni di attività, il Coro ha realizzato diversi scambi culturali con gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero e ha collaborato con molte realtà del territorio per realizzare importanti progetti musicali, fra i quali si ricordano la prestigiosa esecuzione dell’Oratorio St. Nicholas di Britten sotto la direzione del M° Heltay, il Requiem in Do Minore di L. Cherubini con il Coro Polifonico Città di Pordenone e l’Orchestra del Concentus Musicus Patavinus di Padova diretto dal M° Mauro Roveri e lo Stabat Mater di G.B. Pergolesi con Ensemble Barocco G.D. Tiepolo, diretto dal M° Mario Scaramucci.
Con un ampio repertorio che comprende, tra gli altri, i compositori stranieri Britten, Purcell, Mendelssohn-Bartholdy, Brahms, Schumann, Faurè, Fettke, de Victoria, Gibbson e Allen, oltre agli italiani Rota, Perosi, Caldara, Verdi, Pergolesi e Cherubini, il Coro è attivo in numerose manifestazioni canore in Italia e all’estero. Inoltre dal 2012 ha avviato una collaborazione con Il Teatro della Sabbia per la produzione dei Musical Aggiungi un posto a tavola (2012), My fair Lady nel 2013 e Sister Act (2014).
Attualmente il Coro è composto da 18 coriste ed è diretto dal 1998 dal M° Mario Scaramucci. Per i brani con accompagnamento pianistico, si avvale della collaborazione del M° Dewis Antonel.
sabato 27 Febbraio, 20:45
Teatro Gozzi
PASIANO DI PORDENONE (Pordenone)