Calendario

Dedica bambini

GRANELLI DI FIABA

Storie dall’Algeria per piccoli e grandi
voce narrante: Chiara Carminati
immagini di sand art: Massimo Ottoni
musica: Christian Ravaglioli
esclusiva Thesis/Dedicafestival

 

Vai al video  >>

Come portate dal vento, le fiabe non conoscono confini: mutano lingua e nomi e migrano da una parte all’altra del mare, portando con sé la loro carica di mistero, di stupore e di immaginario. Così in queste fiabe che vengono dalle terre d’Algeria ritroviamo echi delle storie di casa nostra, insieme a molti altri ingredienti dai nuovi sapori. Piccoli e grandi potranno ascoltarle dalla voce di Chiara Carminati e ammirare le illustrazioni dal vivo realizzate con sabbia, acqua e fantasia da Massimo Ottoni, in movimento sulle musiche originali di Christian Ravaglioli.


 

Chiara Carminati
Scrive libri per bambini e ragazzi, e conduce incontri di promozione della lettura presso biblioteche, scuole e librerie. Specializzata in didattica della poesia, tiene corsi di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari, in Italia e all’estero. Collabora con illustratori e musicisti in spettacoli e laboratori tratti dai libri che scrive. Tra gli ultimi libri pubblicati: Parto (con Massimiliano Tappari, Panini), Belle Bestie (con Altan e Giovanna Pezzetta, Panini), Buonanotte Prato Sonno (Einaudi Ragazzi). Nel 2012 ha ricevuto il Premio Andersen come Miglior Autrice. Con il romanzo Fuori fuoco ha vinto il Premio Orbil, il Premio Alvaro-Bigiaretti, il Premio Laura Orvieto e la selezione nei White Ravens 2016.

 

Massimo Ottoni
Nato a Fano nel 1975, ha frequentato la Scuola del Libro di Urbino, sezione Cinema d’Animazione. Ha realizzato quattro film di animazione, che hanno ottenuto premi e riconoscimenti in diversi festival. Nel 1999 è stato il primo italiano a presentare al pubblico la tecnica, oramai nota, della sand-art. Attualmente si esibisce dal vivo come light-artist. Nel suo percorso si è affiancato a numerosi musicisti e attori (John De Leo, Danilo Rea, Achille Succi, Alessandro Bergonzoni, Stefano Benni, Ettore Fioravanti, Roy Paci, David Riondino) utilizzando diverse tecniche espressive come sabbia, carte, tempere ed alimenti.

 

Christian Ravaglioli
Dopo gli studi classici consegue i diplomi in Pianoforte e Oboe che l’hanno portato ad un’intensa collaborazione con teatri di fama mondiale: Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica di Milano. Come compositore debutta con lo spettacolo H2O, prodotto dal Teatro Giuditta Pasta. Seguono numerose collaborazioni, tra cui quelle con l’Orchestra Toscanini di Parma e con gli scrittori Alessandro Bergonzoni e Stefano Benni.
Tra le collaborazioni e incisioni degli ultimi anni: David Riondino, Trilok Gurtu, Michael Marcus, Vinicio Capossela, Gianluca Petrella, Jovanotti, Marc Ribot, David Hidalgo, Jim Keltner, Fabrizio Bosso.


domenica 6 Marzo, 11:00

Convento San Francesco

Pordenone - Via della Motta, 13

Ingresso libero