incontro con Mauro Daltin
presenta Andrea Visentin
Letture a cura di Addis Brizi Valsàssina, lettrice volontaria della Biblioteca
Viaggi, sogni, ma soprattutto libri. La letteratura latinoamericana ha esercitato da sempre un grande fascino nel pubblico europeo ed italiano in particolare.
Da Gabriel Garcia Márquez a Mario Vargas Llosa, da Gioconda Belli a Mario Benedetti, da Luis Sepúlveda a Osvaldo Soriano solo per citare qualche nome, gli autori e le loro storie si sono fatti amare da schiere di lettori e lettrici per la forza evocativa di storie ribelli e per quel “realismo magico” che ha segnato un’epoca.
Mauro Daltin
Narratore, editor, organizzatore di eventi, si occupa del marchio editoriale BEE (Bottega Errante Edizioni). Ha pubblicato diversi libri fra i quali ricordiamo I piedi sul Friuli. Viaggio tra borghi, lune e storie dimenticate (Biblioteca dell’Immagine, 2012), Officina Bolivar. Storie sudamericane di destini, polvere e cieli capovolti (Ediciclo, 2013), Il punto alto della felicità (Ediciclo, 2018). Cura corsi di scrittura creativa e corsi di editoria, è docente al Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano. È curatore del Festival La Notte dei Lettori di Udine e del Festival del Coraggio di Cervignano del Friuli.
venerdì 22 Febbraio, 18:00
Biblioteca Civica "Giuseppe Zigaina"
CERVIGNANO DEL FRIULI (Udine) - Via Trieste 33