Anteprima

LATINOAMERICA: CONTINENTE SOSPESO TRA SPERANZE E DISILLUSIONI

incontro con Guido Piccoli

L’America Latina, regione che per vastità può essere paragonata ad un continente, è terra di grandi risorse, di grandi potenzialità, ma anche di grandi contraddizioni. Povertà, diseguaglianza, disparità sociale create da un forte squilibrio nella distribuzione della ricchezza hanno alimentato, in diversi paesi, contrapposizioni sfociate in lunghe guerre civili o guerriglie di movimenti “rivoluzionari” nati con lo scopo di combattere per la libertà, l’eguaglianza e la giustizia. Come mai questi tentativi sono “evaporati” creando regimi simili a quelli che si volevano cambiare, lasciandosi alle spalle disillusione e parole come golpe e caudillo?


 

Guido Piccoli
Giornalista, regista e sceneggiatore, è un grande conoscitore della realtà latinoamericana. Ha vissuto, dal 1990 al 1993, a Bogotà, dove ha approfondito il mondo del narcotraffico scrivendo tra l’altro il libro Pablo e gli altri (EGA, 1994) e successivamente Colombia, il paese dell’eccesso (Feltrinelli, 2003). Oltre a numerosi reportage e inchieste, ha scritto e diretto molti sceneggiati radiofonici per Radio Rai e, dal 2004, per la Rete Due della Radio Svizzera Italiana. Recentemente ha sceneggiato Escobar (Mondadori, 2017), una graphic-novel disegnata da Giuseppe Palumbo.


martedì 26 Febbraio, 17:30

Sede Fondazione Friuli, Palazzo Contarini

UDINE - Via Daniele Manin 15

conduce Gabriella Cecotti

mercoledì 27 Febbraio, 18:15

Sede Oceano, Servizi CGN

PORDENONE - Via Jacopo Linussio 1/B

conduce Claudio Cattaruzza