Mostre
Inaugurazione mostra fotografica di Inti Ocón
presentazione di Angelo Bertani
con la partecipazione di Inti Ocón e Gioconda Belli
La fotografia e la letteratura, quando sono davvero dalla parte dell’uomo, possono convergere nell’impegno comune di analisi della realtà e, se è il caso, di denuncia. La mostra dedicata alle fotografie di Inti Ocón è organizzata secondo due sequenze, quella che dà conto delle proteste popolari e studentesche contro il governo autoritario del Nicaragua e quella che ha per soggetto alcune feste tradizionali e aspetti della vita quotidiana dello stesso Paese: in verità si tratta di due nuclei di immagini convergenti nel dare la rappresentazione di una nazione che orgogliosamente vuole difendere la propria identità culturale anche attraverso un difficile e travagliato processo di democratizzazione.
La mostra rimarrà aperta fino al 14 aprile con i seguenti orari:
dal Martedì al Sabato ore 9.00-19.00
Domenica ore 10.30-12.30 / 16.00-19.00
Ingresso libero
Il catalogo della mostra, edito da Thesis a cura di Angelo Bertani, è in vendita al costo di € 10,00 durante la manifestazione o su questo sito.
Inti Ocón
Nato in Nicaragua nel 1982, è cresciuto a Managua e negli Stati Uniti. Terminati gli studi superiori, si laurea in Graphic Design presso l’Università Politecnica del Nicaragua. È fotografo indipendente specializzato in documentari, reportage di viaggio, fotogiornalismo e fotografia di ritratti. È collaboratore freelance per diverse agenzie tra cui France Presse (AFP).
Alcuni dei suoi lavori sono stati pubblicati su quotidiani e periodici come The New York Times, The Washington Post, Le Monde, Libération, El País, La Croix, Internazionale.
Angelo Bertani
Critico e storico dell’arte, dal 1992 al 2005 è stato direttore artistico della rassegna annuale di arte contemporanea Hic et Nunc. Tra il 2008 e il 2015 ha curato alcune iniziative espositive riguardanti lo scultore e designer Harry Bertoia e nel 2016 la mostra Elettrodomesticità. Design e innovazione nel Nord-Est da Zanussi a Electrolux. Da molti anni collabora con il Centro Iniziative Culturali Pordenone e dal 2006 è responsabile delle iniziative di arti visive organizzate dell’Associazione Culturale Colonos. Nel 2018 ha presentato, nell’ambito di Dedica, la mostra L’immagine del ritorno, con le fotografie di Atiq Rahimi.
domenica 10 Marzo, 11:00
Sala Esposizioni Biblioteca Civica
Pordenone - Piazza XX Settembre, 11
Ingresso libero