Anteprima

GLI ITALIANI IN LIBIA

Conferenza di Michele Casella
Presentazione di Cristiano Riva

La Libia e l’Italia: un rapporto travagliato ma necessario, inevitabile come il Mediterraneo che divide e unisce i due Paesi. Iniziato più di un secolo fa con la guerra italo-turca del 1911, che ha portato alla conquista di Cirenaica e Tripolitania, e proseguito successivamente con il consolidamento della “quarta sponda”, avvenuto durante il fascismo a prezzo di un’occupazione militare feroce e di pesanti deportazioni. Un’avventura coloniale fatta anche di soprusi e di mezzi violenti che mal si concilia con l’icona diffusa degli “italiani brava gente”.


 

Michele Casella
Nato in provincia di Potenza, ha studiato a Salerno dove si è laureato in Filosofia e in Lettere. Ha sempre insegnato nelle scuole del pordenonese. Adesso insegna storia e filosofia nel Liceo classico “Leopardi-Majorana” di Pordenone. Ha tenuto corsi di storia all’anno integrativo dell’ex Istituto Magistrale. Ha collaborato con diverse Istituzioni culturali operanti sul territorio.

 

Cristiano Riva
Nato a Trieste nel 1961, si è laureato in Lettere Classiche e in Materie Letterarie presso l’Università di Trieste, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Geostoria e Geoeconomia delle Regioni di Confine. Studioso di Geopolitica, ha collaborato con le Università di Pola, Trieste, Udine e tenuto corsi per vari enti ed associazioni. È docente di Latino e Greco presso il Liceo “Leopardi-Majorana” di Pordenone.

giovedì 13 Febbraio, 18:00

Biblioteca Civica – Sala T. Degan

PORDENONE - piazza XX Settembre, 11