Calendario

Teatro

IL RITORNO. PADRI, FIGLI E LA TERRA FRA DI LORO

Lettura scenica in forma di concerto del libro di Hisham Matar
con Michele Riondino e Teho Teardo
al violoncello Laura Bisceglia e Giovanna Famulari

Hisham Matar ha diciannove anni quando il padre viene rapito e rinchiuso in una prigione libica. Non lo avrebbe mai più rivisto. E non avrebbe mai saputo nulla della sua sorte. Così il ritorno in patria dopo un esilio durato ventidue anni assume i contorni di un viaggio intimo e struggente che deve fare i conti con il dolore e la perdita senza per questo rinunciare alla speranza di vedere e vivere un futuro migliore.


 

Michele Riondino
Attore e regista, si è diplomato presso l’Accademia di Arte drammatica “Silvio D’Amico” di Roma. Oltre ad un’intensa attività teatrale e cinematografica, partecipa a fiction televisive tra cui Distretto di PoliziaIl giovane MontalbanoIl segreto dell’acquaLa mossa del cavalloLa guerra è finita. Tra i suoi film: Il passato è una terra stranieraFortapàscNoi credevamoGli sfioratiIl giovane favolosoMeraviglioso Boccaccio e La ragazza del mondo grazie al quale ha vinto il Premio Pasinetti alla Mostra del Cinema di Venezia.

 

Teho Teardo
Compositore, musicista e sound designer, pubblica diversi album che indagano il rapporto tra musica elettronica e strumenti tradizionali.
Collabora con importanti protagonisti della scena musicale internazionale tra cui Blixa Bargeld, Alexander Balanescu. Come compositore è rilevante il suo impegno nel mondo del cinema con registi come Daniele Vicari, Paolo Sorrentino, Ildiko Enyedi. Ha lavorato molto con il teatro anglosassone dove ha collaborato con Enda Walsh e Cillian Murphy e con il Royal Court Theatre.
Ha vinto il premio David di Donatello per la colonna sonora de Il Divo ed ottenuto numerose nomination a tutti i premi del cinema italiano.


sabato 7 Marzo, 20:45

Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Pordenone - Viale Franco Martelli, 2

Ingressi (posto numerato):
– intero: €18.00
– ridotto, soci sostenitori 2020 e soci Coop Alleanza 3.0: €15.00
– ridotto, studenti under 25: €10.00
Biglietti in vendita anche online su diyticket.it

 

Data 7 marzo 2020 annullata

Evento andato in scena in presenza il 3 Luglio 2021, 20.45