Calendario

Inaugurazione

INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL

Apertura del Festival con Hisham Matar
conduce Benedetta Tobagi

Come da tradizione, il festival viene aperto da una conversazione con il suo protagonista. A dialogare con lui sarà la giornalista e scrittrice Benedetta Tobagi, che introdurrà il pubblico alla conoscenza di Hisham Matar e del suo universo culturale, dove la passione per la scrittura, la letteratura e la poesia non sono mai estranee alle sue origini e al mondo che lo circonda.

 

Ulteriori approfondimenti e contenuti inediti sono presenti nella Monografia che accompagna il festival: un’intervista allo scrittore realizzata da Benedetta Tobagi, testi di Anna Nadotti e Gianluca Buttolo e due inediti di Hisham Matar in esclusiva per Dedica: Il libro misterioso e Non ricordo un’epoca in cui le parole non fossero pericolose.
La pubblicazione Dedica a Hisham Matar, a cura di Claudio Cattaruzza, è in vendita al costo di €8,00 durante la manifestazione o su questo sito.


 

Benedetta Tobagi
È nata a Milano nel 1977. Laureata in filosofia e Ph.D. in storia presso l’Università di Bristol, continua a lavorare sulla storia dello stragismo con una borsa di ricerca all’Università di Pavia. È stata conduttrice radiofonica per la Rai e collabora con il quotidiano “La Repubblica”. Dal 2012 al 2015 è stata membro del consiglio di amministrazione della Rai. Segue progetti didattici sulla storia del terrorismo con la Rete degli archivi per non dimenticare. Ha pubblicato Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre (2009 e 2011), Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita (2013 e 2019), La scuola salvata dai bambini. Viaggio nelle classi senza confini (2016) e Piazza Fontana. Il processo impossibile (2019).


sabato 7 Marzo, 16:30

Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Pordenone - Viale Franco Martelli, 2

Evento in presenza annullato

Riproposto il 21 novembre 2020, 16:30, online sul Canale YouTube di Dedica Festival

Video disponibile anche in lingua Inglese