Anteprima

spettacolo teatrale da un’idea di Roberta Biagiarelli

IL POEMA DEI MONTI NAVIGANTI

tratto da La leggenda dei monti naviganti di Paolo Rumiz
con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani
regia Alessandro Marinuzzi
musiche Mario Mariani

Con Paolo Rumiz ci siamo incontrati su strade balcaniche, e il mio Appennino assomiglia molto ai Balcani. Sono una donna dell’Appennino d’Oriente, una montanara di mare, per dirla con Rumiz.
Il libro La leggenda dei monti naviganti e i mondi esplorati da Rumiz mi sono subito piaciuti, mi sono sentita appartenere a quel popolo di giardinieri rimasti a bordo dell’arca. La sua scrittura è stata l’apertura di uno scrigno, lo svelarsi di una materia di lavoro che risuona, l’occasione di approfondire uno sguardo.
Se il vizio di Rumiz è quello di imparare a memoria carte geografiche, noi attori abbiamo la pretesa di farle parlare, nell’ostinata intenzione di salvare questa nazione dalla morte dei luoghi, per riuscire a raccontare con stupore e meraviglia ciò che una volta trovato resta prezioso e perdura.

Roberta Biagiarelli


venerdì 1 Ottobre, 21:00

Auditorium Brascuglia, Centro Culturale A. Moro

CORDENONS (Pordenone) - via Traversagna, 4

Ingresso gratuito con prenotazione al Centro Culturale Aldo Moro: centroaldomoro@gmail.com – tel. 0434 932725