Calendario

Dedica Università

IL VIAGGIATORE DI FRONTIERA

incontro con Paolo Rumiz
conduce Andrea Zannini

Paolo Rumiz è un grande viaggiatore dei nostri tempi perché le sue rotte non sono mai mosse dal desiderio di esotismo, ma dalla necessità di conoscere il diverso.
«Cerco di trovare traccia delle mie radici nei luoghi che visito, di intravedere il volto dei miei antenati nelle persone che incontro. La frontiera è come la pelle dell’uomo, ci separa dagli altri ma ci mette anche in contatto con loro».

 


 

 

Andrea Zannini
È professore ordinario di Storia moderna all’Università di Udine, dove dirige il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale. Ha pubblicato saggi e monografie sulla storia economica e sociale della prima età moderna, sulla storia della contabilità pubblica, sulla storia dell’emigrazione nonchè su demografia storica, storia del turismo, storia della Resistenza, storia dell’Europa. Tra i suoi lavori più recenti: Storia minima dell’Europa dal Neolitico a oggi (2015 e 2019); con Alberto Buvoli, Estate-Autunno 1944: la zona libera partigiana del Friuli Orientale (2016); con Irene Barbiera, Gianpiero Della Zuanna, Popolazioni e società delle Venezie (2021).


giovedì 28 Ottobre, 17:00

Aula Pasolini – Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann

Udine - via Gemona, 92

Per informazioni sulle modalità di ingresso:
francesco.costantini@uniud.it

con il patrocinio di