Eventi Collaterali
conversazione con Paolo Rumiz e Björn Larsson
conduce Alessandro Mezzena Lona
nell’ambito di «Barcolana. Un mare di racconti»
“Barcolana” non è solo la regata più grande del mondo, è anche luogo di incontri e di conversazioni in una città unica. In questo fascinoso contesto Paolo Rumiz e Björn Larsson parleranno di viaggi, di mare, di libri, di esperienze e suggestioni che li hanno colpiti e che hanno finito per avere un posto rilevante nella loro scrittura.
Björn Larsson
Docente emerito di letteratura francese all’Università di Lund, filologo, traduttore e appassionato velista, è uno degli scrittori svedesi più noti anche in Italia.
Tra i suoi titoli pubblicati da Iperborea, La vera storia del pirata Long John Silver, Il Cerchio celtico, Il porto dei sogni incrociati, La saggezza del mare, Il segreto di Inga, L’ultima avventura del pirata Long John Silver, Diario di bordo di uno scrittore, Raccontare il mare, La lettera di Gertrud, Nel nome del figlio.
Per i suoi lavori, ha ricevuto numerosi premi, in Italia: il Premio Grinzane Biamonti, il Premio Elsa Morante, il Premio internazionale Cultura del mare, il Premio Boccaccio Europa e il prestigioso Prix Médicis in Francia.
Alessandro Mezzena Lona
Giornalista e blogger per “Arcane Storie”, per sedici anni responsabile delle pagine culturali de “Il Piccolo”, ha collaborato al “Corriere della Sera” ed è autore di saggi sulla letteratura.
Nel 2013 ha vinto il Premio Grado Giallo Mondadori con Non credere ai santi. Ha pubblicato i romanzi La morte danza in salita. Ettore Schmitz e il caso Bottecchia (2014), La via oscura (2015) e raccontato la vita e i versi di Federico Tavan ne Il poeta delle pantegane (2019). Ha curato con Mitja Gialuz il volume Barcolana. Un mare di racconti (2018) vincitore del Premio Speciale Marincovich 2019. Il suo lavoro più recente è L’amore danza sull’abisso (2021).
sabato 9 Ottobre, 18:00
Sala Luttazzi
Trieste - Magazzino 26 del Porto Vecchio
Informazioni sulle modalità di accesso e prenotazione dell’evento dal 23 settembre sul sito della manifestazione: www.barcolana.it