Calendario

Mostre

UN INFINITO NARRARE

mostra delle illustrazioni di Cosimo Miorelli
per i libri di Paolo Rumiz
a cura di Angelo Bertani
presentazione di Angelo Bertani
con la partecipazione di Paolo Rumiz e Cosimo Miorelli

«In una notte chiara vidi Moby Dick volare con altri capodogli sopra le rive di una moderna città di mare, rigata da scie di aerei di linea. Simili a dirigibili, i leviatani incombevano come presagi. Il mare sovrastava la terra sfinita annunciando diluvi, mentre l’umanità, china sugli schermi del virtuale, non alzava più lo sguardo e non si accorgeva di niente. Quell’immagine si insediò nei miei sogni e vi rimase a lungo, generando altri sogni e altre immagini. Questo fu il mio primo incontro con Cosimo Miorelli, artista visuale onirico dai toni notturni e drammatici, che non si è limitato a illustrare due dei miei libri, ma mi ha regalato immagini nuove che hanno generato a loro volta parole, in un inatteso rapporto di scambio. Suo padre mi raccontò che quando gli raccontava una fiaba, Cosimo non lo guardava negli occhi ma cercava del vuoto, perché stava già pensando a come rappresentare la storia narrata. In lui le parole diventavano immagini fin da bambino. E ancora oggi il suo tratto nasce più dalle parole e dai sogni che non dalle immagini reali, dunque è fatale che egli generi a sua volta parole in chi guarda. E’ stato così che una folla di mostri e guerrieri ha fatto irruzione ne La Regina del silenzio e poi isole e promontori riletti al femminile hanno trovato posto nel mio ultimo libro, dedicato in versi al mito di Europa, la grande progenitrice.»

Paolo Rumiz

 

Il catalogo della mostra, edito da Thesis a cura di Angelo Bertani, verrà consegnato in omaggio all’acquisto di minimo due pubblicazioni disponibili nella Libreria di www.dedicafestival.it.

 


 

 

Cosimo Miorelli • CZM

Nato a Biella nel 1986, è illustratore e live-painter digitale. La sua ricerca artistica combina diversi strumenti narrativi, muovendosi tra illustrazione, fumetto, pittura e performance di live-storytelling realizzate in collaborazione con attori, scrittori e musicisti. Ha dipinto dal vivo contribuendo alla creazione di performance multimediali, reading poetici e spettacoli teatrali nell’ambito di eventi, festival e rassegne in diversi paesi europei. Tra le sue collaborazioni ricordiamo quelle con Stefano Benni, Vincenzo Vasi, Luigi Cinque, Badara Sek, Loris Vescovo, Saba Anglana, Fernando Mota, RAF, Ivan Bert, Gup Alcaro, Giorgio Pacorig, Stefano Giust. Ha realizzato, inoltre, video animati per musei e film documentari. In Italia ha pubblicato tre libri a fumetti. Fa parte del collettivo di fumettisti Progetto Stigma.

Vive e lavora a Berlino.


Dal 17.10.2021 al 13.11.2021

Saletta Novità della Biblioteca Civica

Pordenone - piazza XX Settembre, 11

Ingresso gratuito, secondo le vigenti normative anti-Covid.
Consigliata la prenotazione presso la Biblioteca Civica –
tel. 0434 392970.

 

La mostra rimarrà aperta fino al 13 novembre con i seguenti orari:
– da martedì a sabato: ore 9.30-13.00 e 14.30-18.00
– chiuso la domenica

in collaborazione con