Conversazioni
presentazione del nuovo libro di Paolo Rumiz Canto per Europa
interviene Paolo Rumiz
conduce Alessandro Mezzena Lona
consegna del Premio Crédit Agricole FriulAdria
“UNA VITA PER LA SCRITTURA” a Paolo Rumiz
Evento diffuso anche in diretta streaming sul Canale YouTube di Dedica Festival
Paolo Rumiz ripercorre una leggenda, un mito che parte dalla Siria, passa per la Turchia e arriva fino al vecchio continente, e lo fa con la sapienza delle parole, con la bellezza di uno sguardo sempre assetato di conoscenza e desideroso di portare al lettore nuove storie. Canto per Europa è un richiamo a ciò che siamo e da dove veniamo. Oggi, più che mai, è importante chiederselo e rispondersi in modo preciso, senza tentennamenti, che per volgere lo sguardo al futuro è sempre essenziale guardare al nostro passato.
Alessandro Mezzena Lona
Giornalista e blogger per “Arcane Storie”, per sedici anni responsabile delle pagine culturali de “Il Piccolo”, ha collaborato al “Corriere della Sera” ed è autore di saggi sulla letteratura.
Nel 2013 ha vinto il Premio Grado Giallo Mondadori con Non credere ai santi. Ha pubblicato i romanzi La morte danza in salita. Ettore Schmitz e il caso Bottecchia (2014), La via oscura (2015) e raccontato la vita e i versi di Federico Tavan ne Il poeta delle pantegane (2019). Ha curato con Mitja Gialuz il volume Barcolana. Un mare di racconti (2018) vincitore del Premio Speciale Marincovich 2019. Il suo lavoro più recente è L’amore danza sull’abisso (2021).
martedì 19 Ottobre, 20:45
Capitol
Pordenone - Via Giuseppe Mazzini, 60
Ingresso gratuito, secondo le vigenti normative anti-Covid,
previo ritiro biglietto con scelta del posto numerato, disponibile dall’8 ottobre presso il Teatro Verdi di Pordenone e anche on line su dedicafestival.ticka.it.
>>> AGGIORNAMENTO 19.10.2021:
I posti alla Sala Capitol (Pordenone, ore 20.45) per l’evento di presentazione del NUOVO LIBRO “Canto per Europa” di Paolo Rumiz sono esauriti.
L’evento sarà diffuso anche in diretta streaming sul Canale YouTube di Dedica Festival.