Lettura scenica
lettura scenica dall’omonimo libro di Maylis de Kerangal
di e con Nicoletta Oscuro
accompagnamento musicale di Matteo Sgobino
Maylis de Kerangal rivela di aver concepito Canoe come un romanzo in otto atti: al centro Mustang, romanzo breve, e intorno, come satelliti, sette racconti. In questa lettura scenica vengono presi in considerazione proprio i racconti che creano la “cornice” del libro, scritti in modo tale che tutti siano collegati tra loro, perché originati dallo stesso desiderio: sondare la natura della voce umana.
Dichiara la scrittrice: «Ho voluto intercettare una frequenza, cogliere un soffio, tenere una nota nel corso di tutto un libro dedicato a una tribù di donne. Donne di tutte le età, solitarie, sognatrici, volubili, ossessionate, o marginali. Sono loro che occupano tutto lo spazio».
Nicoletta Oscuro
Diplomata alla Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, fonda la Compagnia “Academia de gli Sventati” con cui prosegue la ricerca sulla maschera con la regia, tra gli altri, di Eugenio Allegri. Come attrice spazia dal repertorio di maschera al Teatro Contemporaneo, diretta tra gli altri da Gigi Dall’Aglio, Rita Maffei, Massimo Somaglino, Maril Van Den Broek, Marcela Serli, Claudio De Maglio. Con la cantante argentina Andrea Bernardini dà vita al progetto vocale Plan de vuelo e dirige insieme a Claudia Grimaz il Coro Popolare della Resistenza di Udine fino al 2019. Dal 2016 collabora con Matteo Sgobino, chitarrista e cantante, con il quale dà vita a diversi spettacoli.
Matteo Sgobino
Laureato a Venezia in Antropologia Culturale, ha orientato gli studi verso l’Etnomusicologia. Nel 2006 ha inciso con il gruppo triestino Balkan Babau il disco Godo ma cado, sulla musica balcanica. Oggi è attivo nell’esecuzione e nello studio dei ritmi della musica jazz-manouche o gypsy-jazz con i Mocambo Swing e suona nel quartetto manouche Matteo Sgobino & Lune Troublante, con cui si è esibito in svariati festival in Italia, Germania, Austria, Croazia. Partecipa agli spettacoli del “CTA – Centro Teatro Animazione e Figure” di Gorizia come compositore, musicista e attore. Dal 2016 collabora con l’attrice e cantante Nicoletta Oscuro con la quale ha realizzato spettacoli e incisioni discografiche.
venerdì 17 Febbraio, 20:45
Chiesa di San Gregorio
SACILE (Pordenone) - via Giuseppe Garibaldi, 56
Ingresso libero
Per informazioni:
Piccolo Teatro Città di Sacile
piccoloteatrosacile@gmail.com – tel. 366 3214668
venerdì 24 Febbraio, 20:45
Sala Consiliare
SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (Pordenone) - Piazza Umberto I, 1
Ingresso libero
Per informazioni:
Biblioteca Civica di San Martino al Tagliamento biblioteca@comune.sanmartinoaltagliamento.pn.it
tel. 0434/88001 int.8 (martedì, giovedì, sabato ore 15.30-18.30)
giovedì 2 Marzo, 20:45
Sala Consiliare, Centro Culturale Aldo Moro
CORDENONS (Pordenone) - via Traversagna, 4
Ingresso libero
Per informazioni:
Centro Culturale Aldo Moro centroaldomoro@gmail.com – tel. 0434 932725