MAYLIS DE KERANGAL
18.03.2023 | 16:30 | Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone
Inaugurazione
apertura del festival con Maylis de Kerangal
conduce Federica Manzon
CONSEGNA DEL SIGILLO DELLA CITTÀ A MAYLIS de KERANGAL
cerimonia ufficiale
19.03.2023 | 10:30 | Biblioteca Civica, Sala Esposizioni, Pordenone
Mostre
inaugurazione della mostra fotografica di Mara Fella
presentazione di Angelo Bertani
con la partecipazione di Mara Fella e Maylis de Kerangal
20.03.2023 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone
Teatro
lettura scenica tratta dal libro Lampedusa di Maylis de Kerangal
con Lucilla Giagnoni
musiche di Paolo Pizzimenti
21.03.2023 | 10:30 | Università degli Studi di Udine, Palazzo Antonini, Sala Gusmani, Udine
Dedica Università
conduce Alessandra Ferraro
21.03.2023 | 20:45 | Cinemazero, Pordenone
Cinema
proiezione del film di Katell Quillévéré
con Tahar Rahim, Emmanuelle Seigner, Anne Dorval, Bouli Lanners, Kool Shen
Francia/2016, 104 minuti
commento e considerazioni di Paolo Di Paolo e Maylis de Kerangal
22.03.2023 | 11:30 | Università Ca’ Foscari, CFZ Cultural Flow Zone - Tesa 1, Venezia
Dedica Università
conduce Marie-Christine Jamet
22.03.2023 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone
Conversazioni
presentazione in prima nazionale del libro di Maylis de Kerangal
con Maylis de Kerangal e Paolo Di Paolo
23.03.2023 | 14:30 | Alpen-Adria-Universität, Veranstaltungssaal – O.0.01, A-9020 Klagenfurt Am Wörthersee
Dedica Università
conducono Martina Meidl e Virginie Leclerc
23.03.2023 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone
Teatro
lettura teatrale di alcuni racconti del libro Canoe di Maylis de Kerangal
con Simonetta Solder
musiche e sonorizzazioni di Lorenzo Danesin
24.03.2023 | 15:00 | Convento San Francesco, Pordenone
Dedica Scuola
premiazione degli studenti vincitori del Concorso
PAROLE E IMMAGINI PER MAYLIS DE KERANGAL
incontro con gli studenti del Progetto
LA SCENA DELLA PAROLA
24.03.2023 | 20:45 | Cinemazero, Pordenone
Cinema
proiezione del film di Dominique Cabrera
con Lola Créton, Kamel Kadri, Aïssa Maïga, Moussa Maaskri, Cyril Brunet, Hamza Baggour, Mama Bouras, Alain Demaria, Agnès Regolo
Francia/2016, 94 minuti
in lingua originale con sottotitoli in italiano
commento e considerazioni di Riccardo Costantini e Maylis de Kerangal
25.03.2023 | 20:45 | Sala Capitol, Pordenone
Musica
per la prima volta in Italia
con un’esibizione “a sorpresa” di Maylis de Kerangal
Alexandre Longo – voce, piano
Séraphin Palmeri – tastiere, elettronica
Charlie Davot – batteria, elettronica
Jo Cimatti – chitarre, elettronica, cori