Conversazioni
presentazione in prima nazionale del libro di Maylis de Kerangal
con Maylis de Kerangal e Paolo Di Paolo
Lei si chiama Hélène, è francese, lui si chiama Aliocha ed è un giovane coscritto russo chiamato al servizio militare, destinato a una caserma in Siberia. Fuga a Est è la storia di due passeggeri tra molti altri sulla linea ferroviaria Transiberiana che collega Mosca a Vladivostok. Entrambi fuggono da qualcosa che è diventato loro insopportabile. Hélène dal suo amante russo, Aliocha dal treno che lo priva della sua libertà.
Paolo Di Paolo
È nato a Roma nel 1983. Ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali: Raccontami la notte in cui sono nato (2008), Dove eravate tutti (2011, Premio Mondello e Super Premio Vittorini), Mandami tanta vita (2013, finalista Premio Strega), Una storia quasi solo d’amore (2016), Lontano dagli occhi (2019, Premio Viareggio-Rèpaci) tradotti in diverse lingue. Molti suoi libri sono nati da dialoghi: con Antonio Debenedetti, Dacia Maraini, Raffaele La Capria, Claudio Magris, Antonio Tabucchi, di cui ha curato Viaggi e altri viaggi (2010). È autore di testi per ragazzi, fra cui La mucca volante (2014, finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi) e I Classici compagni di scuola (2021), e per il teatro. Collabora con diversi quotidiani e periodici, tra i quali “la Repubblica”, “La Stampa”, «L’Espresso», e conduce su Rai Radio 3 il programma “La lingua batte”.
mercoledì 22 Marzo, 20:45
Convento San Francesco
Pordenone - Via della Motta, 13
Prenotazione con biglietto d’ingresso gratuito e posto numerato, disponibile presso:
– biglietteria del festival da Musicatelli, Pordenone
– online su dedicafestival.ticka.it
Maggiori informazioni alla pagina Informazioni.