Calendario

Teatro

VOCI

lettura teatrale di alcuni racconti del libro Canoe di Maylis de Kerangal
con Simonetta Solder
musiche e sonorizzazioni di Lorenzo Danesin

 

Vai al video  >>

«Tutti i racconti sono collegati tra loro e partono dallo stesso desiderio: sondare la natura della voce umana.
Ho voluto intercettare una frequenza, cogliere un soffio, tenere una nota nel corso di tutto un libro dedicato a una tribù di donne. Donne di tutte le età, solitarie, sognatrici, volubili, ossessionate o marginali. Sono loro che occupano tutto lo spazio. Soprattutto ho voluto andare in cerca della mia voce tra le loro, farla sentire nel modo migliore, trovare un ‘io’ più vicino».
Maylis de Kerangal


 

Simonetta Solder
È attrice e traduttrice. Nasce in Austria e cresce in Friuli. Studia recitazione a Vienna e negli Stai Uniti (Ny-Steppenwolf Theatre, Chicago). Fra i registi con i quali ha lavorato in tv, cinema e teatro: Giacomo Campiotti, Giacomo Battiato, Riccardo Milani, Marco Tullio Giordana, Ivan Cotroneo, Francesca Comencini.
Da sempre il suo percorso è stato attraversato dall’attitudine alla traduzione. Fra gli autori tradotti dal tedesco all’italiano: Roland Schimmelpfennig, Bernhard Studlar, Robert Woelfl, Kevin Rittberger. Per il teatro ha curato insieme alla regista Paola Rota e al musicista Teho Teardo il progetto teatrale Illegal Helpers di Maxi Obexer, che ha debuttato al Festival delle Colline nel 2019 e successivamente a Roma nell’ambito del Festival Short Theatre. Lavora insieme a Gaia Saitta al progetto di Manuela Cherubini Burning Play e con Paola Rota e Tanja Slijvar cura il progetto teatrale Come tutte le ragazze libere presentato a Roma al Teatro India di Villa Torlonia e al Festival dei Due Mondi a Spoleto.

 

Lorenzo Danesin
È sound designer e compositore. Il suo lavoro spazia dalla composizione di colonne sonore per il cinema alle collaborazioni nel teatro contemporaneo, in progetti di podcast e nella pubblicità. Nel 2021 ha fondato, assieme a Laura Belloni e Giulio Boato, la società di produzione cinematografica 313 Film Production.


giovedì 23 Marzo, 20:45

Convento San Francesco

Pordenone - Via della Motta, 13

Ingresso a pagamento, biglietto con posto numerato:
– intero: €10,00 (+ €1,00 di prevendita per acquisti online)
– ridotto Soci Sostenitori e studenti under 25: €8,00 (solo al botteghino)
Biglietteria del festival presso Musicatelli, Pordenone oppure online su dedicafestival.ticka.it.

 

Maggiori informazioni alla pagina Informazioni.

in collaborazione con