Cinema
Film documentario di Heinz Peter Schwerfel, 2004
sottotitoli in italiano, durata 96’
“Un viaggio per immagini nel paese delle parole”, per scoprire la vita e le opere di Cees Nooteboom. Il regista tedesco Heinz Peter Schwerfel incontra lo scrittore olandese che con spontaneità e semplicità parla di sé, dei suoi viaggi, del complesso rapporto che lo lega al Paese natale e alle tante città d’Europa dove ha viaggiato e vissuto. E non solo: Nooteboom spiega il significato che ha per lui la scrittura, parla delle sue influenze letterarie: una di queste, lo scrittore russo Vladimir Nabokov. Il documentario è arricchito dagli interventi di amici e altri intellettuali, che ci mostrano il ritratto di un uomo sensibile, introspettivo, amante della solitudine e della riflessione. A fare da sfondo a letture e interviste, immagini intime, semplici, ma molto evocative: scaffali traboccanti di libri, vie e strade di Amsterdam, Berlino, Lisbona… e nessuna colonna sonora: solo i rumori e i suoni catturati per caso durante la registrazione.
Heinz Peter Schwerfel
è nato a Colonia nel 1954. Nel 1985 ha fondato la società Artcore Film. È giornalista e regista cinematografico nonché direttore del festival di arte e cinema KunstFilmBiennale. Retrospettive dei suoi film sono state presentate tra l’altro al Centre Pompidou di Parigi, al MoMa di New York, alla Cineteca di Città del Messico, all’Ateneum di Helsinki e al Malba di Buenos Aires.
lunedì 21 Marzo, 20:45
Ridotto del Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Pordenone - Via Roma, 2