Teatro
Spettacolo teatrale di Luis Sepúlveda e Renzo Sicco
realizzato da Assemblea Teatro
con Giovanni Boni, Roberta Fornier, Silvia Nati, Marco Pejrolo, Sonia Belforte
Presentato in Italia, Cile, Spagna, Messico e Guatemala, Il funerale di Neruda è il racconto di uno straordinario atto d’amore per il grande poeta cileno, morto il 23 settembre 1973. A pochi giorni dal golpe militare, l’ultimo saluto a Neruda raccolse nonostante il coprifuoco una folla sterminata. Il corpo del poeta abbandonato in un corridoio freddo, quasi nascosto, clandestino, fu in grado di generare, con la sua sepoltura, la prima reazione contro la barbarie della dittatura, una breve parentesi in cui la gente uscì in strada e fece sentire la propria voce. I fatti sembrano spogliarsi della denuncia per assurgere solennemente al livello della tragedia quando il destino si ostina a voler sottolineare la fragilità di ogni essere umano. Questo è il valore della rappresentazione: ricapitolare i fatti, collocarli dentro la storia e renderli noti, avvolgendoli con un’incontrollabile emozione.
Renzo Sicco
Regista e autore teatrale, dal 1977 ha legato la sua attività e storia professionale alla compagnia Assemblea Teatro, per la quale ha scritto e realizzato oltre cinquanta spettacoli, collaborando con Italo Calvino, Fernanda Pivano, Erri De Luca, Alessandro Bergonzoni, Laura Mancinelli, Gabriele Romagnoli, Massimo Carlotto, Maurizio Maggiani e Luis Sepúlveda. Ha diretto eventi e partecipato a manifestazioni teatrali in tutto il mondo, dalla Spagna al Messico, dalla Tunisia al Sudafrica, al Venezuela, a Cuba, alla Norvegia, al Canada, all’Etiopia e alla Georgia.
giovedì 12 Marzo, 20:45
Convento San Francesco
Pordenone - Via della Motta, 13
Ingresso € 8,00 (posto numerato)