Mostre
Inaugurazione mostra fotografica di Elio Ciol
presentazione di Angelo Bertani
con la partecipazione di Elio Ciol e Hisham Matar
Nelle fotografie che Elio Ciol ha realizzato nel 2002 a Leptis Magna, Sabratha, Cirene e in altri siti della Libia le vestigia antiche ci dicono ancora di un tempo in cui culture diverse si sono sovrapposte e rimescolate, nell’auspicabile prospettiva di una prospera convivenza e talvolta in quella dei sogni di gloria. E tuttavia, in realtà, è la storia stessa che per il tramite di quelle rovine e di queste immagini continua ad invitarci a una riflessione, certo sul passato ma soprattutto sul presente.
La mostra rimarrà aperta fino al 4 aprile con i seguenti orari:
– dal martedì al sabato ore 9.00-19.00
– domenica ore 10.30-12.30 e 16.00-19.00
Il catalogo della mostra, edito da Thesis a cura di Angelo Bertani e Claudio Cattaruzza, è in vendita al costo di € 10,00 durante la manifestazione o su questo sito.
Elio Ciol
È nato nel 1929 a Casarsa della Delizia, dove tuttora vive e lavora. Ha iniziato da giovane nel laboratorio fotografico del padre, dove ha acquisito una vasta esperienza tecnica. Dagli anni Cinquanta a oggi ha elaborato un linguaggio personale nell’ambito della fotografia di paesaggio, realizzando una lunga serie di libri fotografici e cataloghi di mostre. In parallelo, l’attività professionale del suo studio è stata dedicata in prevalenza a campagne di documentazione di opere d’arte, in Italia e in Europa, che lo hanno portato a collaborare a un imponente numero di pubblicazioni nel settore della storia dell’arte.
Sue fotografie sono presenti in collezioni internazionali quali il Metropolitan Museum of Art di New York, il George Eastman Museum di Rochester, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Musée de la Photographie di Charleroi, Museo Puškin delle Belle Arti di Mosca.
Angelo Bertani
Critico e storico dell’arte, dal 1992 al 2005 è stato direttore artistico della rassegna annuale di arte contemporanea Hic et Nunc. Tra il 2008 e il 2015 ha curato alcune iniziative espositive riguardanti lo scultore e designer Harry Bertoia e nel 2016 la mostra Elettrodomesticità. Design e innovazione nel Nord-Est da Zanussi a Electrolux.
Da molti anni collabora con il Centro Iniziative Culturali Pordenone e dal 2006 è responsabile delle iniziative di arti visive organizzate dell’Associazione Culturale Colonos. Nel 2018 ha presentato, nell’ambito di Dedica, la mostra L’immagine del ritorno, dedicata alle fotografie di Atiq Rahimi e nel 2019 quella di Inti Ocon, ¡Yo estoy con vos, mi Nicaragua!
domenica 8 Marzo, 11:00
Sala Esposizioni Biblioteca Civica
Pordenone - Piazza XX Settembre, 11
Ingresso libero
Data 8 marzo 2020 annullata
Evento posticipato al 24 luglio 2021
Mostra aperta dal 24 luglio al 4 settembre 2021