Anteprima

Incontri e scontri con gli Orienti d’Europa

ORIENT-ARSI

conferenza con Martina Napolitano
e Fernanda Fischione

Cos’è l’Oriente e dove inizia? Nel confronto con il proprio Est, spesso immaginato e non di rado esotizzato, la cultura europea e quella italiana sono andate costruendosi nel tempo. A partire dalle coordinate del proprio Est, esse si sono progressivamente orientate e ri-orientate. Attraverso un dialogo a cavallo tra culture, arti e linguaggi, due giovani ricercatrici ci accompagnano in un viaggio tra i tanti Orienti d’Europa, da quello più settentrionale (slavo e balcanico) a quello più meridionale (mediorientale e arabo), da quello derivato da categorie culturali a quello determinato dalle congiunture politiche.

 


 

Fernanda Fischione

Ha un dottorato in Letteratura araba moderna e contemporanea ed è attualmente Research Fellow Marie Curie e traduttrice. Si occupa di musica pop e di protesta nei Paesi arabi. È fondatrice ed editor della rivista «Arabpop».

 

Martina Napolitano

Ha un dottorato in Slavistica ed è attualmente docente di Lingua russa e traduttrice. Si occupa di cultura underground tardo-sovietica e di poesia contemporanea in lingua russa. Collabora con diverse riviste, tra cui «East Journal» e «Osservatorio Balcani e Caucaso».


martedì 22 Febbraio, 18:00

Biblioteca Civica – Sala Teresina Degan

PORDENONE - piazza XX Settembre, 11

Ingresso gratuito con prenotazione su www.eventbrite.it
Per informazioni: info@dedicafestival.it