Anteprima

Anteprima Dedica Scuola

RACCONTAMI LE PAROLE

letture riservate alla scuola a cura di Maria Balliana

È come nel gioco delle scatole cinesi: dentro una, ne trovi un’altra. Così, a ben vedere, le singole parole che compongono una storia, ne contengono un’altra. O molte altre. Scrigni senza fondo da cui pescare il capo di un filo nuovo che condurrà altrove. Mathias Énard è un mago in questo, nel lanciare parole e parole come sassi nell’acqua e lasciare che gli anelli si allarghino in superficie per farci sognare di altri mondi, di altre possibilità. Maria Balliana pesca dallo scrigno letterario di Énard alcune parole come “re”, come “cavaliere”, come “castello”, come “meraviglia” e le scuote forte per far cadere le storie che vi sono nascoste. Storie dell’Ovest fatto di boschi e montagne, le stesse che si possono trovare nelle fiabe antiche dei fratelli Grimm. Storie dell’Est fatto di deserti e oasi, le stesse che Sheherazade racconta nelle Mille e una notte.

 


 

Maria Balliana

Giornalista professionista, è autrice di testi di storia locale e di libri per bambini. Lettrice nelle scuole, cura progetti di promozione della lettura per biblioteche, istituti scolastici, associazioni.


 

Opera di riferimento:
M. Énard, Parlami di battaglie, di re e di elefanti, edizioni e/o, 2021
Costantinopoli, 1506. Sempre in bilico tra invenzione e ricostruzione storica, questo romanzo dell’autore francese (Premio Goncourt 2015) è il racconto di un sogno: quello dell’incontro – possibile e mancato – fra Michelangelo e la magia dell’Oriente.


mercoledì 23 Febbraio, 09:00

Scuola Primaria G. Marconi

BUDOIA (Pordenone) - via Panizzut, 17

Letture riservate alla scuola.