Inaugurazione
Conversazione con Cees Nooteboom e Goffredo Fofi
Il primo appuntamento del festival è una conversazione con Cees Nooteboom.
A condurre l’incontro Goffredo Fofi che ci accompagna nel poliedrico universo culturale del protagonista di questa edizione di Dedica, del suo modo di vivere la scrittura e la poesia, della sua passione per l’arte, dei suoi incontri, dei suoi libri.
Altri importanti approfondimenti sono contenuti nella pubblicazione che da sempre accompagna il festival e che propone un’intervista all’autore del giornalista culturale Piet Pyrins, scritti critici di Laszlo Földény, Alberto Manguel e Fulvio Ferrari e uno scritto inedito dal titolo Un incontro a Recanati, che l’autore ha gentilmente concesso a Dedica.
Goffredo Fofi
saggista, critico letterario, teatrale e cinematografico è nato a Gubbio nel 1937. Ha lavorato in campo pedagogico e sociale collaborando a rilevanti esperienze. È stato animatore delle riviste “Quaderni Piacentini”, “Ombre Rosse”, “La terra vista dalla luna” e “Linea d’ombra”. Dal 1977 dirige “Lo straniero”. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui L’immigrazione meridionale a Torino (1964), Capire il cinema (1977), Dieci anni difficili (1985), Pasqua di maggio (1988), Prima il pane (1990), Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani (1996), Come in uno specchio (1997), Sotto l’ulivo. Politica e cultura negli anni ’90 (1998), Totò. Storia di un buffone serissimo (2004) e Alberto Sordi. L’Italia in bianco e nero (2004), Simenon, l’uomo nudo, con Giovanni Da Campo e Claudio G. Fava (2004), I grandi registi della storia del cinema (2008). È consulente editoriale e scrive su diversi giornali e riviste.
sabato 12 Marzo, 16:30
Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Pordenone - Viale Franco Martelli, 2
Ingresso libero