Teatro
lettura teatrale dall’omonimo libro di Mathias Énard
di e con Rosario Lisma
L’alcol e la nostalgia è la storia di un interminabile viaggio in treno verso la Siberia, intrapreso da Mathias per accompagnare alla sepoltura nel suo villaggio natale il grande amico Vladimir. Un’amicizia difficile, nata come rivalità per una donna, Jeanne, prima fidanzata di Mathias a Parigi, poi innamoratasi di Vladimir a Mosca.
Quando il protagonista raggiunge la ragazza in Russia, si crea un appassionato e autodistruttivo triangolo amoroso che non racconta solo una tormentata vicenda sentimentale, ma anche un altro sofferto rapporto: quello tra Occidente e Russia.
Rosario Lisma
Attore, autore e regista di teatro, cinema e televisione. Debutta in ambito teatrale vincendo il Premio Hystrio alla Vocazione nel 1999. Nel corso della sua attività professionale viene diretto da grandi registi quali Tonino Conte, Massimo Castri, Peter Stein, Thomas Ostermeier, Valerio Binasco, Claudio Tolcachir e altri.
Come autore, dirige e interpreta una serie di lavori teatrali tra cui Peperoni difficili, BAD and breakfast, Ore d’amore, Pescheria Giacalone, Giusto. Al cinema è tra i protagonisti di La mafia uccide solo d’estate di Pif e di Smetto quando voglio di Sydney Sibilia, in televisione di Romanzo Siciliano, Il commissario Montalbano e 1994.
venerdì 11 Marzo, 20:45
Convento San Francesco
Pordenone - Via della Motta, 13
Ingresso a pagamento, posto numerato:
– biglietto intero: €10,00 (+ €1,00 di prevendita per acquisti online)
– biglietto ridotto Soci Sostenitori e studenti under 25: €8,00 (solo al botteghino)
Biglietteria del festival presso il Capitol di Pordenone oppure online su dedicafestival.ticka.it.
Informazioni più dettagliate alla pagina Informazioni.